Un incontro fatto di sincerità ed energia: Bebe Vio e Matteo Piano
Al Festival dello Sport di Trento, Matteo Piano, argento olimpico a Rio 2016 e leader della Nazionale italiana di pallavolo, ha condotto un incontro speciale con Bebe Vio Grandis, campionessa di scherma paralimpica. L’atleta si è raccontata in modo aperto e originale, pescando da...
Leggi
Tra emozioni e adrenalina, si chiude l’ottava edizione de Il Festival dello Sport di Trento
Cala il sipario sull’ottava edizione del Festival dello sport di Trento, la kermesse organizzata dalla Gazzetta dello Sport e Trentino Marketing con la collaborazione della Provincia autonoma di Trento e del Comune di Trento. Una quattro giorni di eventi, spettacoli, giochi e incontri che...
Leggi
Corsa Orientamento, a Collepietra si sono svolte le gare Arge Alp
Si è parlato di sport anche per Arge Alp questo fine settimana, con le giornate delle gare della Corsa Orientamento a Collepietra, in Alto Adige. La classifica generale è stata vinta dalla squadra svizzera del Ticino, davanti a Trentino e Baviera. Sia nella gara a staffetta che...
Leggi
La filosofia di Julio Velasco nel gran finale del Festival dello Sport di Trento
Un tempo, prima di dedicarsi al volley, voleva fare il professore di filosofia. Così non è andata, per la gioia dei tifosi azzurri e per il bene del volley italiano. Ma Julio Velasco, allenatore della Nazionale italiana femminile Campione del Mondo, la filosofia l’ha comunque portata in...
Leggi
Balotelli, una star a Trento
L’Italia andrà al prossimo Mondiale. Mario Balotelli, allineato al pensiero dell’ex ct azzurro Roberto Mancini, è sicuro della partecipazione della nostra nazionale al mondiale 2026. Accolto da una platea molto giovane, composta quasi esclusivamente da under 30 che lo ha acclamato da...
Leggi
Sergio Parisse, l'uomo di tutte le mischie
Sergio Parisse non è solo un campione: è una statua in movimento, un frammento di epica ovale che ha attraversato un’epoca intera con la grazia di un numero 8 capace di piegare il tempo. In campo ha portato l’Italia del rugby dove non era mai stata, con la naturalezza di chi non chiede...
Leggi
Mkhitaryan, una vita “sempre al centro” e il grande amore per il calcio
Lunga coda e tutto esaurito al Teatro Sociale di Trento per l’incontro con Henrikh Mkhitaryan, il centrocampista dell’Inter (ex Roma ma con importanti esperienze anche in Premier League) che ha raccontato la sua vita all’interno dell’autobiografia ‘La mia vita sempre al centro’....
Leggi
Aquila Basket, tutte le emozioni del meraviglioso trionfo in Coppa Italia
Stagione 2024-2025, l’Aquila Basket dopo essere conquistato le Final Eight di Coppa Italia, sconfigge in finale la favoritissima Milano vincendo il primo trofeo della sua storia. Un trionfo unico per la formazione trentina celebrato questo pomeriggio in Piazza Duomo per il Festival dello...
Leggi
Elia Viviani e Top Ganna, velocità massima
Nell’ultima giornata del Festival dello Sport di Trento, l’adrenalina pura del ciclismo approda in una Sala Filarmonica gremita, per uno degli eventi più attesi e partecipati di quest’ottava edizione. I due campioni di ciclismo e amici, Elia Viviani e Filippo Ganna, hanno raccontato...
Leggi
Dallavalle: quando per un infortunio si cambia il gesto tecnico
L’argento ai recenti campionati mondiali di Tokyo nel salto triplo Andrea Dallavalle ha chiuso il programma di appuntamenti dedicati a sport e medicina all’interno de “Il Festival dello Sport di Trento”, raccontando la sua infinita battaglia contro gli infortuni ai piedi e alle caviglie.
Leggi
Zinedine Zidane, il calcio ai miei piedi
"Palla a Zizou e non ci pensiamo più". Ecco lo schema della Francia campione del mondo nel 1998 o della Juve di Marcello Lippi o del Real di Carlo Ancellotti. Zinedine Zidane, uno dei calciatori più talentuosi della storia del calcio ha vinto tutto e ha incanto, con le sue magie...
Leggi
Alisha Lehmann: il calcio è “roba da donne”, anche di quelle con le unghie lunghe
Ci tiene a rimarcarlo e ribadirlo molte volte, Alisha Lehmann, calciatrice del Como Women e influencer, alla sua prima apparizione al Festival dello Sport di Trento: “Calcio e social possono andare di pari passo, senza che l’uno escluda l’altro. Gioco e estetica curata – il trucco,...
Leggi
Inaugurato il nuovo Parco Feste e celebrato il 60° anniversario del Gruppo Alpini di Tenno
Una giornata di emozione e di partecipazione comunitaria ha accompagnato oggi, domenica 12 ottobre, la doppia celebrazione del 60° anniversario di fondazione del Gruppo Alpini di Tenno e l’inaugurazione del nuovo Parco Feste, realizzato grazie alla collaborazione tra il Comune di...
Leggi
Enzo Maresca, da Salerno al tetto del mondo col Chelsea
Essere curiosi, vivere le esperienze con passione e avere sempre voglia di imparare. Questo il segreto di Enzo Maresca per riuscire a emergere nello sport e nella vita. Nella Sala della Filarmonica, il tecnico del Chelsea che alla sua prima esperienza con i blues ha subito vinto la...
Leggi
Häkkinen e Jacques Villeneuve: La Formula 1? "Da noi serviva il manico, ora tanti simulatori di guida e computer"
Al Festival dello Sport di Trento, sotto i riflettori il binomio passione e audacia che unisce generazioni e discipline: dalla pista di Formula 1 alle sfide individuali che plasmano i campioni. In un contesto dove lo sport diventa racconto e mito, due nomi emergono con forza opposta ma...
Leggi
Dal numero 10 della Fiorentina al ritorno in Serie A: Federico Bernardeschi racconta il suo viaggio tra paure, scelte e rinascite
Al Festival dello Sport di Trento, Federico Bernardeschi ha ripercorso la sua carriera attraverso le maglie simbolo del suo percorso: Fiorentina, Juventus, Nazionale, Toronto e Bologna. Intervistato dalla giornalista Fabiana Della Valle della Gazzeta dello Sport, alla Filarmonica, ha parlato...
Leggi
Le leggende dell’apnea Pipin Ferreras e Umberto Pelizzari: una competizione da record
La storica rivalità che ha dato vita, negli anni ’90, ad un alternarsi di sfide alla conquista di record mondiali in varie discipline, è ciò che più caratterizza queste due leggende dell’apnea: Pipin Ferreras e Umberto Pelizzari. Una competizione tra le più iconiche nella storia...
Leggi
La salute? Una questione di cuore: Domenico Fioravanti si racconta a Palazzo Geremia
Assaporare, anche per un solo istante, l’adrenalina pura dei più grandi campioni sul podio, diventa possibile in questa ottava edizione del Festival dello Sport di Trento, con 300 ospiti prestigiosi e più 150 eventi. Nell’ultima giornata della kermesse sport e medicina si intrecciano a...
Leggi
Nuovo successo trentino ai Mondiali Virtus in Australia: Elisa Zendri conquista l’argento nei 100 metri II2
Dopo la splendida medaglia d’oro conquistata ieri nel triathlon, Elisa Zendri ha centrato oggi un nuovo, straordinario risultato ai Virtus World Athletics Championships in corso di svolgimento in Australia, vincendo la medaglia d’argento nei 100 metri categoria II2 con il tempo di 15.68...
Leggi